Albi, Ruoli, Periti ed Esperti

Con l'iscrizione nell'Albo delle Imprese Artigiane e nei Ruoli ed Elenchi tenuti dalle Camere di Commercio viene riconosciuto e verificato ai richiedenti il possesso di determinati requisiti professionali.

Scopri nel menù le modalità e i requisiti per l'iscrizione all'Albo delle Imprese Artigiane o quelli necessari all'esercizio di particolari attività.

Oppure consulta SARI, la guida interattiva per la predisposizione delle pratiche verso il Registro Imprese e gli Albi tenuti dalla Camera di Commercio.

Sul portale SARI trovi informazioni sugli adempimenti previsti per l'avvio, la variazione o la chiusura di attività economiche, attività regolamentate, imprese artigiane, imprese individuali e società, consorzi e altri soggetti, approfondimenti, manuali e modulistica per la compilazione delle pratiche, notizie di aggiornamento su norme e regolamenti.

Accedi a SARI o Guarda il tutorial per l'utilizzo del supporto specialistico SARI


Come presentare? 

ComUnica - la Comunicazione Unica d’Impresa per avviare l'attività 

Comunica consente di eseguire con un' unica comunicazione tutti i principali adempimenti per l'avvio di un'attività d'impresa verso le PA come Registro Imprese e Albi Imprese Artigiane, SUAP, INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate.

Con ComUnica si possono presentare:             

  • Segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA), variazione o cessazione attività ai fini IVA
  • Domande d’iscrizione di nuove imprese, modifica, cessazione nel Registro delle Imprese e nel R.E.A., con esclusione dell’adempimento del deposito del bilancio
  • Domande d’iscrizione, modifica, cessazione dell’impresa ai fini INAIL e  INPS 

Chi e quando puo' presentare ?

Per le imprese artigiane, la domanda di iscrizione all'Albo Artigiani, lo stesso giorno del verificarsi dell'evento.


Un nuovo strumento: DIRE - Depositi e Istanze al Registro Imprese 

DIRE è il servizio online delle Camere di Commercio per compilare e inviare le pratiche telematiche verso il Registro Imprese che mette a disposizione schede informative sulla normativa che disciplina il tipo di pratica da compilare e una procedura guidata che rende chiari ed intuitivi i passi da seguire; numerosi aiuti contestuali suggeriscono le operazioni da compiere, i campi da compilare, gli allegati da inserire, gli importi da pagare.


Cosa serve per utilizzare i servizi ComUnica o DIRE? 

Avviso 

Albo dei Consulenti Tecnici, periti ed esperti

E' ufficialmente attivo al link alboctuelenchi.giustizia.it il portale nazionale Gestione Albi, elenchi CTU e altri ausiliari messo a disposizione dal Ministero della Giustizia per l’inoltro dell’iscrizione da parte dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti presso i tribunali circondariali.

 

Dove rivolgersi

Ufficio

Albo Artigiani, Ruoli, Periti ed Esperti Gorizia

Sede di Gorizia
Via Francesco Crispi 10, 34170 - Gorizia (GO)
Responsabile
Paolo Cisilin
Orari
  • Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
  • lunedì e mercoledì anche dalle 14:30 alle 16:30
Telefono
0481 384 216, 0481 384 273
Email
  • registro.imprese@vg.camcom.it
  • segreteria.artigiani@vg.camcom.it
PEC
  • albi.ruoli@pec.vg.camcom.it
Ufficio

Albo Artigiani, Ruoli, Periti ed Esperti Trieste

Sede di Trieste
Piazza della Borsa 14, 34121 - Trieste (TS)
Responsabile
Paolo Cisilin
Orari
  • Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
  • lunedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 16.30
Telefono
040 6701 223
Email
  • registro.imprese@vg.camcom.it
  • segreteria.artigiani@vg.camcom.it
PEC
  • albi.ruoli@pec.vg.camcom.it