RENTRI

Il RENTRI è il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall'Albo Nazionale Gestori Ambientali che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.

Tracciabilità dei rifiuti: dal cartaceo al digitale

Dal 15 dicembre 2024 sono partite le prime iscrizioni al RENTRI e dal 13 febbraio 2025 entreranno in vigore i nuovi modelli di registro di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di identificazione dei rifiuti (FIR). 

I vecchi modelli non potranno più essere vidimati e utilizzati.

Il processo di digitalizzazione del registro e dei FIR sarà graduale: le scadenze varieranno a seconda della tipologia di rifiuti prodotti, delle attività svolte da imprese ed enti e dal numero di dipendenti.

Scopri di più sul portale ufficiale del RENTRI o vai al Portale di Supporto

Formazione gratuita sul RENTRI 

 

Operatori professionali 
e grandi produttori di rifiuti

Produttori con più di 10 e fino a 50 dipendenti

Altri produttori di rifiuti pericolosi

Dal 15/12/2024 al 13/02/2025

  • iscrizioni

Dal 13/02/2025

  • tengono il registro di carico e scarico in formato cartaceo con il nuovo modello vidimato presso la CCIAA
  • emettono i FIR con il nuovo modello in formato cartaceo con vidimazione digitale

Dal 13/02/2025

  • tengono il registro di carico e scarico in formato cartaceo con il nuovo modello vidimato presso la CCIAA
  • emettono i FIR con il nuovo modello in formato cartaceo con vidimazione digitale

Dal 13/02/2025

  • tengono il registro di carico e scarico in formato digitale con il nuovo modello
  • emettono, se produttori, i FIR in formato cartaceo con il nuovo modello e con vidimazione digitale.

Inoltre

  • restituiscono ai produttori la copia completa del FIR in formato cartaceo (solo trasportatori)
  • trasmettono al RENTRI i dati del registro di carico e scarico

Dal 15/06/2025 al 14/08/2025 

  • iscrizioni 

Dalla data di iscrizione

  • tengono il registro di carico e scarico in formato digitale
  • trasmettono al RENTRI i dati del registro di carico e scarico
     

Dal 15/12/2025 al 13/02/2026 

  • iscrizioni 

Dalla data di iscrizione

  • tengono il registro di carico e scarico in formato digitale
  • trasmettono al RENTRI i dati del registro di carico e scarico
     

Dal 13/02/2026

  • emettono, se produttori, i FIR in formato digitale
  • trasmettono al RENTRI i dati dei FIR in formato digitale riferiti ai rifiuti pericolosi

Inoltre

  • restituiscono ai produttori la copia completa del FIR in formato digitale (solo impianti)

Dal 13/02/2026

  • emettono i FIR in formato digitale
  • trasmettono al RENTRI i dati dei FIR in formato digitale riferiti ai rifiuti pericolosi 

Dal 13/02/2026

  • emettono i FIR in formato digitale
  • trasmettono al RENTRI i dati dei FIR in formato digitale riferiti ai rifiuti pericolosi 

 

Cosa Cambia


Registri di carico e scarico dei rifiuti

Sino all’iscrizione al RENTRI il registro di carico e scarico verrà tenuto in formato cartaceo con i nuovi modelli vidimati dalla Camera di Commercio.
Dal 4 novembre 2024,  se non sei tenuto a iscriverti al RENTRI entro il 13 febbraio 2025, dovrai vidimare i nuovi registri di carico e scarico che potrai stampare liberamente dal portale www.rentri.gov.it, presso la Camera di Commercio.

Prendi un appuntamento per la vidimazione scrivendo all’indirizzo registro.imprese@vg.camcom.it.

Guarda il video sulle nuove regole per la gestione dei registri di carico scarico

Prova in ambiente DEMO i servizi di supporto per il registro di carico scarico cartaceo e digitale


Formulari di identificazione dei rifiuti (FIR)

Dal 13 febbraio 2025 la vidimazione dei nuovi modelli FIR cartacei sarà effettuata unicamente in modalità digitale, quindi, non sarà più possibile effettuare la vidimazione presso la Camera di Commercio.
Dal 13 febbraio 2026 gli iscritti al RENTRI produrranno il FIR in formato digitale.
 

Guarda il video sulle nuove regole per la gestione dei formulari

Prova in ambiente DEMO i servizi di supporto per il FIR CARTACEO