L'Albo Nazionale Gestori Ambientali, istituito dal D.Lgs 152/06, è articolato in un Comitato Nazionale con sede presso il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e in Sezioni regionali e provinciali con sede presso le Camere di commercio dei capoluoghi di regione.
La Sezione Regionale del Friuli Venezia Giulia è istituita presso la Camera di Commercio Venezia Giulia nella sede di Trieste.
PROSSIMA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE Lunedì 14 aprile 2025 Il termine fissato per la presentazione delle domande è lunedì 7 aprile. Si consiglia di evitare, per quanto possibile di inviare le istanze a ridosso del termine fissato per la loro accettazione. |
Chi si deve iscrivere all'Albo Gestori Ambientali?
All’Albo Gestori Ambientali devono iscriversi gli enti e le imprese che intendono esercitare attività di raccolta, trasporto, smaltimento, recupero e commercio ed intermediazione dei rifiuti, di bonifica dei siti e dei beni contenenti amianto.
L'iscrizione garantisce che dette imprese siano in possesso dei requisiti di capacità tecnica e finanziaria necessari per svolgere tali attività in modo corretto e sicuro.
In caso di trasferimento della sede legale nel territorio di competenza di un’altra Sezione regionale le imprese inviano-entro 30 giorni-tramite PEC la comunicazione dell’avvenuta variazione al Registro Imprese e alla Sezione dell’Albo nel cui territorio di competenza la sede è trasferita. Quest’ultima provvede alla variazione dell’iscrizione dandone comunicazione alla Sezione di provenienza che procede alla cancellazione dell’impresa dal proprio elenco.
Informazioni sui requisiti d'iscrizione e adempimenti divisi per categorie
La figura fondamentale del Responsabile Tecnico
Le imprese e gli enti iscritti nelle categorie 1, 4, 5, 6, 8, 9 e 10 devono nominare almeno un Responsabile Tecnico il cui compito è quello di porre in essere azioni dirette ad assicurare la corretta organizzazione dei rifiuti e di vigilare sulla corretta applicazione della normativa vigente.
Diritti di segreteria
Per le istanze inviate telematicamente i diritti di segreteria variano a seconda delle categorie d'iscrizione e a seconda dei soggetti richiedenti (imprese individuali o società).
Gli importi sono indicati nelle sezioni del sito dedicate alle varie categorie d'iscrizione.
Per altri tipi di istanze (tutte le richieste non inviate telematicamente) è dovuto un diritto di segreteria fisso pari a 5,00 €.
Hai bisogno di assistenza? Prenota un appuntamento con eAgenda!
La Sezione regionale dell'Albo gestori ambientali gestisce ed evade ogni tipo di richiesta su appuntamento telefonico.
Clicca qui per prenotare il tuo appuntamento in pochi semplici passaggi!
Oppure contatta l'ufficio in questo orario: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 10.