RENTRI - Formazione gratuita

La Camera di Commercio Venezia Giulia in collaborazione con la Sezione regionale Friuli Venezia Giulia nell’ambito del progetto formativo promosso dall’Albo nazionale Gestori Ambientali, organizza webinar formativi gratuiti e mette a disposizione dei tutorial rivolti a tutti i soggetti interessati. 

 
 
 
 
 

NUOVO CICLO DI FORMAZIONE SUL RENTRI - NOVEMBRE 2025

In vista dell'ultima scadenza dei termini per l'iscrizione al RENTRI , accanto alla formazione sul tema erogata a livello nazionale, la Sezione Friuli Venezia Giulia dell'Albo Nazionale gestori ambientali propone un cicolo di 3 webinar per le imprese del territorio. 
La partecipazione è gratuita. I webinar si svolgeranno nel mese di novembre e avranno una durata di circa due ore.
Non è previsto il rilascio di alcun attestato di partecipazione

Di seguito i link di iscrizione:

12 NOVEMBRE ore 10.00  
Procedura di iscrizione al RENTRI
https://ecocerved-it.zoom.us/webinar/register/WN_Rjt6slJ6SLWTTX0g0s-NZw


24 NOVEMBRE ore 10.00
I servizi di supporto del RENTRI per la compilazione del FIR cartaceo 
https://ecocerved-it.zoom.us/webinar/register/WN_t5Z5hxrKRraAz4b4c7MMwg


28 novembre ore 10.00
I servizi di supporto del RENTRI per la tenuta del registro di carico e scarico digitale
https://ecocerved-it.zoom.us/webinar/register/WN_JNBX0qEOSLWLRnUHB2ZjWA


 

EVENTI DI FORMAZIONE CONCLUSI 

Quinto percorso formativo SUL RENTRI - GIUGNO/LUGLIO 2025

Il prossimo 30 giugno 2025 inizierà il quinto ciclo di formazione sul RENTRI, rivolto ai soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025. 

L'iniziativa è organizzata dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Unioncamere. Il calendario, che prevede quattro webinar dedicati ai produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti, è finalizzato a fornire indicazioni sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e sui servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI.
La partecipazione agli eventi è completamente gratuita e aperta a tutti i soggetti interessati.
I webinar si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio 2025 e avranno una durata indicativa di 60 minuti.  
Si precisa che non è previsto il rilascio di attestati di partecipazione
 

Programma dei webinar

1. Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione e risposte a quesiti frequenti raccolti dal servizio di assistenza

  •    Lunedì 30 giugno 2025, ore 11:00
  •    Mercoledì 9 luglio 2025, ore 11:00
     

2. Compilazione del registro da parte del produttore e modalità di scarico della copia completa del FIR

  • Mercoledì 2 luglio 2025, ore 11:00
  • Mercoledì 16 luglio 2025, ore 11:00
 

Sul sito istituzionale RENTRI sono disponibili gli argomenti e le date dei prossimi incontri di formazione online, con il link per la registrazione (RENTRI) disponibile una settimana prima della data di ciascun evento. 


Terzo percorso formativo sul RENTRI -  GENNAIO/FEBBRAIO 2025

Sul sito istituzionale RENTRI a questo link sono pubblicati gli argomenti e le date dei prossimi incontri di formazione online, nonché il link per registrarsi.

Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza

  • 30 gennaio 2025 ore 10:30 
  • 07 febbraio 2025 ore 10.30 

 Il registro di carico e scarico: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza

  • 17 febbraio 2025 ore 10.30 

 Il FIR cartaceo: nuove regole, utilizzo dei servizi di supporto, risposte ad alcuni quesiti raccolti dal servizio di assistenza

  • 14 febbraio 2025 ore 10.30 
  • 21 febbraio 2025 ore 10.30 

 


Percorso formativo sul RENTRI -  SETTEMBRE/OTTOBRE 2024

IL NUOVO SISTEMA DI TRACCIABILITA' DEI RIFIUTI: 

SOGGETTI OBBLIGATI E PROCEDURA D'ISCRIZIONE AL RENTRI

FIR E REGISTRI DI CARICO E SCARICO: 

NUOVE REGOLE PER LA COMPILAZIONE E TENUTA E UTILIZZO DEI SERVIZI DI SUPPORTO

Modulo 1: martedì 24 settembre 2024- Scarica qui la presentazione

Programma:

  •    Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti
  •    Operatori tenuti all'iscrizione
  •    Produttori di rifiuti non tenuti all'iscrizione
  •    Servizi di supporto agli utenti

Modulo 2: giovedì 17 ottobre 2024 - Scarica qui la presentazione

Programma:

  •    Le nuove regole per la gestione del formulario in formato cartaceo
  •    I servizi di supporto per il formulario cartaceo
  •    Le nuove regole per la gestione del registro di carico scarico
  •    I servizi di supporto per il registro di carico scarico
  •    Introduzione al formulario digitale