Ricerca e verifica Codici Ateco

La classificazione ATECO è la codificazione delle attività economiche da parte dell'ISTAT, necessario alle imprese per la comunicazione del tipo di attività ai fini dell'apertura della partita IVA presso l'Agenzia delle Entrate e la congruente comunicazione di avvio o variazione del tipo di attività al Registro Imprese/REA.

 

A cosa serve il codice ATECO

Attraverso i codici ATECO, è possibile definire e classificare la propria attività per:

  • denunciarla correttamente e pubblicarla in modo esatto e puntuale attraverso la visura camerale
  • aggiornarla in modo standardizzato ai fini fiscali, contributivi e statistici

Dove trovi il tuo codice ATECO

Nella visura camerale, insieme alla descrizione dell'attività da te dichiarata e disponibile gratuitamente dall'app impresaitalia.


Con il servizio ATECO di Infocamere è possibile:

  • ricercare i codici ATECO per l’attività che l’impresa intende svolgere
  • conoscere le norme che regolano e disciplinano la propria attività, a livello nazionale e regionale
  • conoscere i requisiti richiesti e gli adempimenti necessari per avviarla
  • approfondire la raccolta delle informazioni e della modulistica, con il collegamento diretto allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) di riferimento

Accedi qui


NUOVA CLASSIFICAZIONE ATECO dal 1° GENNAIO 2025

Il 1° gennaio 2025 entrerà in vigore la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituirà l'attuale classificazione "ATECO 2007 - Aggiornamento 2022". 

La nuova classificazione sarà adottata d’ufficio dal Registro Imprese a partire dal 1° aprile 2025: le imprese interessate saranno informate dell'avvenuta riclassificazione.

Leggi di più

 

Per ulteriore approfondimento è possibile anche consultare il servizio di rettifica messo a disposizione delle imprese da parte del sistema camerale

Rettifica Ateco