Progetto SEI - Sostegno all’export

In un contesto economico sempre più interconnesso e competitivo, l’internazionalizzazione rappresenta una leva strategica per lo sviluppo delle imprese del territorio e per supportare le piccole e medie imprese esportatrici in questo percorso, la Camera di commercio Venezia Giulia attraverso Aries promuove una nuova offerta formativa articolata in tre percorsi tematici, progettati per rispondere a esigenze diverse in base al grado di maturità sui mercati esteri.

 

EXPORT KIT - Pillole Export per Aziende Meno Mature

Un percorso formativo di base dedicato ai principali temi dell'internazionalizzazione d'impresa, pensato per le imprese che muovono i primi passi sui mercati esteri, con strumenti base e consigli pratici per avviare l’export con consapevolezza. 

Il programma si articola in due momenti distinti: un webinar introduttivo in live streaming mercoledì 18 giugno dalle 9.30 alle 12.30 e un percorso composto da dieci video-pillole fruibili on demand 24/24H. Le pillole offrono contenuti essenziali e strumenti operativi per affrontare con efficacia i mercati internazionali, con un approccio pratico e strategico. Il percorso è curato da NIBI, la Business School di Promos Italia.

Le lezioni:

  1. I principi di Marketing internazionale
  2. Il Digital Export
  3. I principi dei contratti internazionali
  4. I principali contratti della distribuzione commerciale
  5. Le operazioni doganali
  6. Nuova frontiera: la logistica nelle operazioni di export
  7. I pagamenti internazionali e gli strumenti finanziari per l’internazionalizzazione
  8. Strumenti di pagamento internazionale e operazioni documentarie
  9. Aspetti fiscali del commercio con l’estero
  10. Export sostenibile: quali aspetti considerare

Video e pillole formative


EXPORT DIGITALE

Per scoprire come utilizzare gli strumenti digitali per ampliare la presenza internazionale della tua impresa. Un percorso pratico composto da quattro webinar durante il quale saranno analizzati i principali canali digitali: dai marketplace all'infuencer marketing, dal social selling alla SEO internazionale. Un’opportunità per orientarsi, aggiornarsi e crescere nel commercio estero digitale.

  • martedì 24 giugno dalle 14.30 alle 16.30 -  COME SCEGLIERE IL MIGLIOR MARKETPLACE PER I PROPRI PRODOTTI
  • mercoledì 9 luglio dalle 14.30 alle 16.30 -  L’INFLUENCER MARKETING COME NUOVA STRATEGIA DI PROMOZIONE SUI MERCATI ESTERI
  • martedì 9 settembre dalle 14.30 alle 16.30  - STRATEGIE SEO INTERNAZIONALI: L’ARMA SEGRETA PER L’EXPORT DIGITALE DELLE PMI
  • lunedì 22 settembre dalle 14.30 alle 16.30 - SOCIAL SELLING IN AZIONE: STRATEGIE, STRUMENTI E BEST PRACTICE

INTERNAZIONALIZZAZIONE - Mercati ad Alto Potenziale per Imprese Avanzate

Ciclo di webinar per approfondire le strategie di ingresso e consolidamento in mercati selezionati ad alto tasso di crescita, con focus sulle dinamiche economiche, culturali e commerciali di paesi come India, Cina, Emirati Arabi/Golfo e Brasile. ll percorso si compone di quattro moduli online e punta a sviluppare competenze avanzate per affrontare l’internazionalizzazione in modo strutturato, consapevole e sostenibile, con una visione strategica orientata al futuro. 

Il modulo introduttivo, di carattere generale, offre una panoramica sull’attuale scenario globale e sulle principali leve strategiche per accedere ai mercati internazionali, ponendo le basi per interpretare al meglio le dinamiche del commercio mondiale. I successivi moduli saranno invece focalizzati sull’analisi approfondita di ciascuna area geografica.

  • GIOVEDì 26 GIUGNO dalle 14.30 alle 16.30 - SCENARIO GLOBALE E ACCESSO AI MERCATI INTERNAZIONALI
  • GIOVEDì 17 LUGLIO dalle 9.30 alle 12.30 - DOING BUSINESS NEGLI EMIRATI ARABI E NEL GOLFO
  • MERCOLEDì 17 SETTEMBRE  dalle 9.30 alle 12.30 - DOING BUSINESS IN INDIA E CINA
  • MARTEDì 30 SETTEMBRE  dalle 9.30 alle 12.30 - DOING BUSINESS IN BRASILE

Come partecipare

Per partecipare all'iniziativa le imprese interessate dovranno iscriversi sul portale Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia, accedere all'area riservata con le proprie credenziali e cliccare sulla pagina dell'evento nella sezione "Formazione". La registrazione al progetto e la partecipazione al percorso sono gratuite.

Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, nonché aziende del settore turistico, associazioni di categoria, consorzi, enti e tutti i soggetti che non corrispondono al target di Progetto.

Maggiori informazioni sul sito Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia o scrivendo una mail a promo@ariestrieste.it o a info@sostegnoexport.it.
 

Consulenza 

Si invitano inoltre le imprese a prendere appuntamento per il servizio gratuito di export check-up, pensato per analizzare il proprio potenziale sui mercati esteri. Durante l'incontro verranno individuate le aree di miglioramento e sviluppo, verrà dato supporto nella definizione di un Export Plan e nell'identificazione di iniziative attuali, gratuite o co-finanziate, che possano aiutare a raggiungere immediata operatività all'estero.

Referente del progetto: Linda Giugovaz


Non perdere questa occasione per far crescere la tua impresa oltre i confini nazionali.
 

In allegato le locandine dei tre percorsi formativi.

Dove rivolgersi

Ufficio

Internazionalizzazione Gorizia

Sede di Gorizia
Via Francesco Crispi 10, 34170 - Gorizia (GO)
Responsabile
Zona Franca - Area Internazionalizzazione
Orari
  • Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30
  • lunedì e mercoledì anche dalle 14:30 alle 16:30
Telefono
0481 384 209
Email
  • internazionalizzazione@vg.camcom.it
Attività dell'ufficio
Ufficio

Internazionalizzazione Trieste

Sede di Trieste
Piazza della Borsa 14, 34121 - Trieste (TS)
Responsabile
Aries - Area creazione e sviluppo impresa
Orari
  • Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30
  • lunedì e mercoledì anche dalle 14.30 alle 16.30
Telefono
040 6701 403, 040 6701 404, 040 6701 220, 040 6701 336
Email
  • promo@ariestrieste.it
  • internazionalizzazione@vg.camcom.it