Spazio Impresa è l'area dell' Azienda Speciale Zona Franca di Gorizia che offre una gamma di indicazioni e informazioni utili e un servizio di orientamento e assistenza personalizzata a chi si appresta ad intraprendere il cammino imprenditoriale.
L’obiettivo è di facilitare la nascita di nuove attività imprenditoriali nella provincia di Gorizia e di agevolarne la permanenza sul mercato.
Spazio Impresa è a disposizione per orientamento e consulenza su:
attitudini e capacità imprenditoriali quali propensione al rischio, organizzazione, creatività, elasticità mentale, resistenza allo stress, la capacità di stabilire buone relazioni umane
valutazione del rischio d'impresa attraverso un esame dei fattori oggettivi che possono incidere sul successo dell’iniziativa imprenditoriale mettendone in luce i punti di forza e debolezza
forme giuridiche d'impresa: caratteristiche, vantaggi e svantaggi al fine di orientare nella scelta più adatta all’attività che si intende avviare
redazione del business planning
agevolazioni, finanziamenti e contributi per la creazione di nuove imprese
Percorsi formativi
Spazio Impresa organizza abitualmente eventi di formazione, workshop e webinar con professionisti e consulenti d’impresa su varie tematiche: business planning, marketing, digitale, fiscalità, legalità, privacy...
...e molto altro!
EVENTI 2025
Gestire i conflitti con efficacia - Strategie per gestire le relazioni con i Clienti, Fornitori e Collaboratori
Due incontri lunedì 9 e 16 giugno dalle 9 alle 13.
Sede di Gorizia della Camera di Commercio Venezia Giulia, Sala Isonzo.
Obiettivi del seminario:
- Comprendere le dinamiche del conflitto
- Acquisire strumenti pratici per prevenire e gestire i conflitti
- Migliorare la comunicazione assertiva per trasformare il conflitto in opportunità di crescita
- Rafforzare la capacità di negoziazione e mediazione nelle situazioni critiche
Contenuti degli incontri:
- Le cause più comuni di conflitto
- Tecniche per riconoscere e gestire le emozioni nel conflitto
- Strategie di comunicazione efficace: assertività, ascolto attivo ed empatia
- Metodi per la risoluzione dei conflitti con clienti difficili
- Gestione delle divergenze con fornitori e collaboratori
- Simulazioni e role-play per applicare le tecniche apprese
Per l'iscrizione vai al link: https://forms.gle/dGoYXj22ypf7MQ1y7
MAURO GREGORAT, formatore e consulente aziendale nelle aree Marketing & Sales, Team Management e Power Skills, accompagnerà i partecipanti in questo percorso.
Ha collaborato con i maggiori enti della Regione (I.R.E.S. FVG, Confcommercio Udine-Pordenone-Treviso-Belluno-Padova, Formindustria, Confindustria Udine, Confindustria Alto Adriatico, I.F.O.A.) e assistito aziende come Officina Pittini, Danieli & C. Officine Meccaniche Buttrio, Italia Marittima.
Residente a Cormòns, conosce bene la situazione del mercato nella nostra regione e, nella formazione, predilige un approccio di tipo esperienziale, favorendo l'apprendimento attraverso l'elaborazione delle situazioni e il coinvolgimento dei partecipanti.
Prossimo incontro con Mauro Gregorat: "Time management - organizzare il tempo per massimizzare il risultato" - 9 settembre e 6 ottobre.