Il Presidente

  • D.Lgs. 33/2013 art. 14 co. 1, lett. a, b, c, d, e, f

Il Presidente ha la rappresentanza legale e processuale dell'Ente e detiene, in particolare, i rapporti con le istituzioni pubbliche, le associazioni di categoria e con gli organismi per il supporto e la promozione degli interessi generali delle imprese.

Viene eletto direttamente dal Consiglio camerale ai sensi delle vigenti disposizioni, il mandato è di cinque anni in coincidenza con la durata del Consiglio e può essere rieletto per non più di due volte.

Il Presidente esercita inoltre le seguenti funzioni:

  • convoca e presiede il Consiglio e la Giunta, stabilendo l'ordine del giorno delle riunioni
  • in casi di necessità e urgenza, adotta gli atti di competenza della Giunta sottoponendoli poi alla ratifica della stessa nella riunione successiva
  • formula proposte sulle attività dell'Ente ed esprime pareri e proposte sulle materie rientranti nella propria sfera di competenza nei confronti dell'Unione Europea, dello Stato, della Regione e degli Enti locali
  • verifica l'andamento generale dell'attività della Camera di Commercio riferendosi anche all'attuazione dei provvedimenti adottati dagli organi deliberativi
  • relaziona annualmente al Consiglio in merito allo stato dell'Ente e dell'economia locale

 
Il Presidente comm. Antonio Paoletti è stato eletto al vertice della Camera di Commercio Venezia Giulia per il quinquennio 2021 – 2026 con Delibera di Consiglio n. 21/CC dd. 29.10.2021.


Documenti e informazioni pubblicate ai sensi dell'art. 14, co. 1, lett. c , d, e, f  D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33

  • Compensi di qualsiasi natura connessi all’assunzione della carica
  • Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici
  • Dichiarazione assunzione altre cariche, incarichi
  • Situazione Patrimoniale
  • Estratto Dichiarazione dei Redditi