FOCUS SU POTENZIALITÀ DI SVILUPPO DI UN DISTRETTO DEDICATO AI SETTORI DEL DIPORTISMO E DEI MEGA YACHT IN FRIULI-VENEZIA GIULIA
Promuovere il turismo nautico d’alta gamma, attrarre Mega Yacht, investire in infrastrutture sostenibili e fare sistema: sono questi i capisaldi dello studio realizzato da Uniontrasporti con la Camera di commercio Venezia Giulia e il Consorzio di sviluppo economico della Venezia Giulia e presentato nella sede di Trieste dell’Ente camerale.
La Blue economy, o economia del mare, rappresenta un settore strategico per l'Italia, che contribuisce in modo significativo al Pil nazionale, all’occupazione con migliaia di posti di lavoro e offre opportunità di crescita sostenibile. Il mare rappresenta una risorsa fondamentale per l'Italia che, con oltre 7.500 km di costa e la sua posizione strategica nel Mediterraneo, ha un vantaggio naturale nello sfruttamento delle risorse marine.
La Camera di commercio ha inteso realizzare lo studio per valutare le opportunità di promuovere - in stretta sinergia con l’ente regionale che ha recentemente fatto una legge dedicata - il turismo diportistico e il settore dei Mega Yacht.
Si tratta di settori chiave della Blue economy, che si aggiungono ad attività come la pesca, il trasporto marittimo, l'acquacoltura e lo sviluppo di energie rinnovabili marine.
Scarica il report!