IL FESTIVAL DELL’ACQUA A STARANZANO (GO)

Immagine
Gocce di diverso colore e testo festival dell'acqua staranzano

“Il sistema irriguo della pianura isontina: storia di un progetto innovativo"

Mercoledì 21 maggio, ore 18 - Sala Peres (Municipio)
 

Un incontro che vede protagonisti alcuni autorevoli figure istituzionali della nostra regione, per raccontare un progetto virtuoso, che dimostra come la collaborazione di intenti sia sempre il migliore strumento per ottenere risultati concreti.

Interverranno all'incontro Antonio Paoletti e Pierluigi Medeot (Presidente e Segretario Generale della Camera di Commercio Venezia Giulia – Trieste Gorizia, co-organizzatrice del Festival), Enzo Lorenzon e Daniele Luis (Presidente e Direttore del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia, da sempre partner del Festival), Matteo Nicolini (docente di Costruzioni idrauliche all’Università di Udine).
Conduce l’incontro la giornalista Sabrina Vidon.

Nell’incontro si racconta come la sinergia tra la Camera di Commercio – Fondo Gorizia e il Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia ha consentito di modificare il sistema irriguo delle aree agricole della provincia di Gorizia (l’intera pianura isontina, da Fossalon a Gorizia) da scorrimento a pioggia.

La pianificazione del progetto è iniziata quasi trent’anni fa e ha trasformato in modo del tutto innovativo il settore dell’agricoltura. Due i grandi obiettivi raggiunti: uno ambientale - il sistema a pioggia consente di risparmiare il 60% circa di acqua; l’altro economico - le imprese agricole possono essere produttive anche in condizioni di criticità atmosferica, garantendo un contenimento dei costi.

Tutte le informazioni sul festival su https://acquafestival.it/