La presente policy sui cookie (di seguito la "Cookie Policy") costituisce ulteriore specificazione della Privacy Policy e ha quale finalità quella di descrivere le varie tipologie di Cookie e le tecnologie usate sul sito web della Camera di Commercio Venezia Giulia (www.vg.camcom.it) per descrivere le modalità e le condizioni di utilizzo degli stessi. Questo documento intende descrivere in maniera accurata le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti e visitatori. È anche informativa per gli utenti dei servizi del sito, resa ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). L'informativa è resa per il solo sito web istituzionale, non è valida per altri siti web eventualmente consultabili dall'utente tramite link ipertestuali pubblicati in questo sito internet.
Tipologia di dati trattati
Dati di navigazione:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall'utente:
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della Camera, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. L’utente è libero di fornire i dati personali richiesti nei form e nei moduli presenti nel sito, ma il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Cosa sono i cookie
I cookies sono piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra un sito internet ed il terminale dell’utente (solitamente il browser). Essi sono principalmente utilizzati con lo scopo di far funzionare i siti web e farli operare in modo più efficiente, nonché al fine di fornire informazioni ai proprietari del sito stesso. I cookies possono essere sia di sessione che persistenti. I cookies di sessione rimangono memorizzati nel terminale per un breve periodo di tempo e sono eliminati non appena l'utente chiude il browser. Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies persistenti invece rimangono archiviati nel terminale dell’utente fino ad una scadenza prestabilita. Questi, non essendo cancellati direttamente alla chiusura del browser, consentono di ricordare le scelte operate dall’utente sul proprio sito nonché di raccogliere informazioni circa le pagine del sito visitate dall’utente, la frequenza con la quale il sito viene visitato e per identificare il tracciato di navigazione degli utenti, al fine di migliorare l’esperienza di navigazione sul sito stesso. I cookies, di sessione o persistenti, possono essere infine di Prima parte o di Terza parte a seconda che il soggetto che installa i cookies sul terminale dell'utente sia lo stesso gestore del sito che l'utente sta visitando (si parlerà allora di cookies di Prima parte) oppure un soggetto diverso (si parlerà allora di cookies di Terza parte).
Tipologie di cookie
- Cookie tecnici: I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (art. 122, comma 1, Codice Privacy); questo sito utilizza cookie tecnici per consentire la navigazione sicura e sono strettamente necessari al funzionamento e alla fruizione dei contenuti in esso presente (ad esempio, per lo scorrimento della pagina, la consultazione dei contenuti, l’erogazione di servizi);
- Cookie analitici: I cookie analitici o statistici sono utilizzati per monitorare il numero delle visite e l’utilizzo della pagina web a livello statistico, sulla base di informazioni aggregate (es. strumento analitico di Matomo). Questi cookie consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale: tali cookie sono equiparabili ai cookie tecnici, in quanto viene mascherata la quarta componente dell’indirizzo IP. La Camera di Commercio Venezia Giulia aderisce al progetto Matomo/Web Analytics Italia promosso dall’Agid, una piattaforma nazionale di raccolta e analisi dei dati statistici relativi al traffico dei siti e servizi digitali della Pubblica Amministrazione italiana.
- Cookie di profilazione: I cookie di profilazione o di marketing sono cookie utilizzati per raccogliere informazioni che, incrociate con altri dati, permettono di tracciare un profilo di navigazione dell’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con i suoi interessi. In generale, un cookie diventa profilante laddove utilizzi le informazioni raccolte per scopi commerciali perseguiti tramite un processo automatizzato. Questo sito non utilizza cookie di profilazione, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento del comportamento degli utenti.
Titolare del trattamento
Titolare del Trattamento Dati è la Camera di Commercio Venezia Giulia con
- Sede legale a Trieste in Piazza della Borsa 14, 34121 Trieste (TS)
- Sede secondaria a Gorizia in via Francesco Crispi 10, 34170 Gorizia (GO)
Indirizzo mail del Titolare: titolaredeltrattamento@vg.camcom.it
Responsabile Protezione Dati / Data Protection Office
La Camera di Commercio Venezia Giulia ha nominato quale RPD/DPO l'avvocato Paolo Visintin contattabile al seguente indirizzo mail: dpo@vg.camcom.it