Assicurazione Cat Nat: proroga per le piccole e le medie imprese

Le micro, piccole e medie imprese hanno più tempo per adempiere all'obbligo di stipulare la polizza assicurativa contro le catastrofi naturali "CatNat".
Il Decreto Legge 39/2005 recante "Misure urgenti in materia di polizze catastrofali" ha modificato il termine previsto dalla legge 30 dicembre 2023, n. 213, in precedenza fissato per tutte le tipologie di imprese al 1° aprile 2025.
La scadenza del 31 marzo 2025 è confermata solo per le organizzazioni di grandi dimensioni, mentre le imprese di media dimensione dovranno adempiere entro il 1° ottobre 2025.
Ancora più tempo per le micro e piccole imprese, che saranno chiamate a contrarre l'assicurazione entro il 31 dicembre 2025.
La legge 213/2023 ha stabilito l'obbligo per tutte le imprese di avere una polizza di assicurazione a copertura dei danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, nonché ad attrezzature industriali e commerciali che siano causati da sismi, alluvioni, frane, inondazioni e esondazioni, escludendo solo gli imprenditori agricoli. Le modalità attuative e operative sono state approvate con il D.M. Finanze del 30 gennaio 2025, n. 18 in vigore dal 14 marzo 2025.
Il DL 39/2025 rivede la tempistica per l'applicazione delle sanzioni previste dalla legge 213/2023, che comportano per le imprese che non stipulano la polizza conseguenze nell'assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni. Per le medie e piccole imprese le sanzioni si applicheranno dalla data della decorrenza del loro obbligo assicurativo. Per le grandi imprese gli effetti della mancata stipula assicurativa scatteranno decorsi 90 giorni dalla decorrenza dell'obbligo assicurativo.