L’ARBITRATO DOPO LA RIFORMA CARTABIA

Immagine
seminario Arbitrato

Aspetti salienti del procedimento arbitrale nel nuovo contesto normativo

La disciplina dell’arbitrato, contenuta nel codice di procedura, ha subito rilevanti modifiche in virtù della Riforma Cartabia, attuata con il decreto legislativo n. 149/2022, poi modificato da diversi correttivi.

Per divulgare i contenuti dell’istituto arbitrale alla luce delle nuove previsioni normative, l’Ente camerale, l’Ordine degli Avvocati di Trieste e l’Associazione Arbitrando sono coorganizzatori del seminario “L’ARBITRATO DOPO LA RIFORMA CARTABIA”, in cui verranno approfonditi gli aspetti salienti del procedimento arbitrale, nel nuovo contesto normativo.

Con tale iniziativa la Camera di Commercio Venezia Giulia, nell’ambito dei propri compiti di regolazione e tutela del mercato previsti dalla legge n. 580 del 1993 e s.m.i., intende contribuire nell’opera di divulgazione degli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie contrattuali, al fine di dare evidenza dei benefici del ricorso a tali procedure, nella consapevolezza che, in campo economico, l’esigenza di definire rapidamente le controversie rappresenta non soltanto una necessità determinata dal mercato, ma anche un fattore di successo per le imprese.

Il seminario si terrà presso la Sala Maggiore nella sede camerale di Trieste, in piazza della Borsa n. 14 dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

La partecipazione è libera, previa registrazione sul portale Riconosco per gli avvocati e a questo link per gli altri professionisti.

Verranno attribuiti n. 3 crediti formativi di cui n. 1 in deontologia dall’ Ordine degli Avvocati di Trieste.

 

In allegato il programma dell'evento.

 

Data inizio
Data fine
Categoria
Istituzionale
Luogo
Sala Maggiore, Piazza della Borsa 14